Programma 2016/17
6 ottobre
Santo Papa Giovanni XXIII e le sue riflessioni sull’impegno per la difesa e la custodia della bellezze del creato
Rel. Prof. Mario Fiorendi – Responsabile Università per anziani ANTEAS BG
13 ottobre
Giovanni Pezzotta – Pittore
Rel. Lucrezia Dell’Olio – Componente Gruppo Speleologico Grotte delle Meraviglie
20 ottobre
La politica quale risposta concreta ai bisogni della Comunità
Rel. Dott. Giuseppe Casali – Sociologo e Sindaco di Suisio
27 ottobre
Il colonialismo italiano
Rel. Prof. Giuliana Nessi -Pres. COOP Sociale “Il seme”
3 novembre
Analisi dell’opera di Sandro Botticelli: La primavera
Rel. Prof. Sem Galimberti – Insegnante
10 novembre
Le origini della vita
Rel. Prof. Roberto Tauro – Ordinario di scienze dell’alimentazione
17 novembre
Il castello di Corigliano d’Otranto (Basso Salento)
Rel. Ennio De Filippi – Presidente Ass. Priùla
Foto di Lucio Benedetti – Fotoamatore
24 novembre
Miscellanea sulla donna, sull’uomo, sulle abitudine nei tempi passati, alcuni di essi posti in relazione all’oggi
Rel. Prof. Silvana Ardemagni – Insegnante
1 dicembre
Capitani, mercanti e galeotti: Bergamaschi uomini da mar
Rel. Prof. Laura Colombi Bruni – Insegnante
Rel. Prof. Nazarina Invernizzi – Insegnante
15 dicembre
“Osservare senza giudizio: una relazione empatica con l’altro”
Rel. Dott. Angelo Traini – Psicologo, Psicoterapeuta, Erborista
12 gennaio
Storia della carta
Rel. Giovambattista Gozzi – Ex direttore di produzione
19 gennaio
Continuando a passeggiare tra le nuvole, ma un po’ piano. Avventure ed esperienze di volo con il parapendio
Rel. Fausto Rota – Parapendista
26 gennaio
La Belle Époque tra musica, cultura e società
Rel. Prof. Giacomo Parimbelli – Musicista, Chitarrista, Compositore
2 febbraio
Il lento cammino dell’agricoltura in Valle Brembana
Rel. Prof. Giacomo Calvi – Insegnante
9 febbraio
Bergamo underground (Gli apogei nell’interno delle mura veneziane)
Rel. Luca Dell’Olio – Componente Gruppo Speleologico Grotte delle Meraviglie
16 febbraio
La Madonna nella pittura bergamasca attraverso i secoli
Rel. Claudia Lazzaroni – Insegnante
23 febbraio
Da Achille Campanile a Francesco Piccolo (con una capatina in Inghilterra)
Rel. Prof. Giuseppina Milesi – Insegnante
2 marzo
Tre casi criminali in Valle Brembana alla fine della Repubblica di Venezia
Rel. Prof. Claudio Gotti – Dirigente Scolastico
9 marzo
La patria in Dante (introduzione e lettura del canto VI del Purgatorio)
Rel. Comm. Umberto Zanetti – Poeta
16 marzo
La strada Priùla da Bergamo al Passo San Marco
Rel. Prof. Diego Gimondi – Insegnante
23 marzo
Il turismo a San Pellegrino durante la Grande Guerra
Rel. Dott. Bernardino Luiselli – Giornalista
30 marzo
Il Giubileo straordinario della Divina Misericordia
Rel. Mons. Daniele Rota – Canonico onorario della patriarcale Basilica di San Pietro in Vaticano
6 aprile
I Santi Martiri di Otranto
Rel. Ennio De Filippi – Pres. Associazione Priùla
8 aprile
CENA SOCIALE PER IL VENTICINQUESIMO ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE